Nell’ultimo ventennio le case degli italiani sono cambiate notevolmente, sia negli arredi d’interni e sia nell’aspetto esteriore degli edifici. In questo caso ci occupiamo del mondo dell’arredamento e degli accessori della casa di cui fanno parte i tappeti. Il culmine della diffusione del tappeto persiano sono stati gli anni ’80, un periodo di grande benessere per la popolazione che si rifletteva anche nell’abbigliamento e nell’arredamento della casa. Questa opulenza era evidenziata dai tappeti persiani, oggetti con uno stile elaborato e di elevato prezzo. La recessione globale del 2008 ha influenzato sicuramente le abitudini di consumo e anche le abitudini, la tendenza è di ricercare oggetti semplici e lineari. Gli arredi nella casa e di conseguenza lo stile dei tappeti per le abitazioni si sono adeguati.
Oltre al tappeto moderno Ascot in questa pagina, altre interessanti proposte di tappeti moderni in tinta unita sono i tappeti moderni Blade in seta e i tappeti moderni in seta Blade Border che rappresentano una variante con bordo del modello precedente.

Tappeti moderni in tinta unita Ascot
I tappeti moderni più facili da ambientare sono quelli in tinta unita, con pochi colori si evitano problemi e l’ambientazione risulta più facile. Anche quando cambi il divano o vuoi una parete della stanza di un colore diverso, allora con il tappeto in tinta unita è semplice. Il tappeto moderno Ascot soddisfa questa esigenza con un tocco di classe, infatti quedto tappeto è in tinta unita ma il cambio di materiale nel bordo regala una semplice e discreta cornice. I tappeti moderni Ascot sono composti di 2 materiali: la base principale è in lana e il bordo è in seta vegetale detta anche viscosa. La lana è il materiale più pregiato e naturale nell’uso dei tappeti, infatti anche i tappeti persiani sono fatti in lana. Nei tappeti persiani più pregiati viene usata le seta e i capolavori degli artigiani persiani sono tappeti 100% seta di prima qualità. Il tappeto moderno Ascot è prodotto da Asiatic Carpet, azienda leader in Regno Unito, nei laboratori artigianali in India.

Tappeti moderni Ascot e caratteristiche
Nei tappeti moderni, oltre all’aspetto estetico ed evidente, esistono importanti differenze e quindi occorre entrare nel dettaglio del tappeto Ascot per capirne le qualità e caratteristiche con una semplice scheda prodotto:
- Materiale: 80% lana 20% seta vegetale (viscosa)
- Lavorazione: fatto a mano
- Tecnica di lavorazione: tuftato a mano
- Colori disponibili: azzurro, marrone, rosso, sabbia, argento, tortora
- Dimensioni disponibili: cm 80×150, 120×170, 160×230, 200×290
- Spessore: circa cm 0.8
- Dimensioni personalizzabili: si
- Provenienza: India

Tappeti moderni Ascot e dimensioni
Le dimensioni del tappeto Ascot sono le quattro principali e più richieste, ammesso che la misura più vendita è il cm.160×230 adatta in numerose circostanze. Ecco in dettaglio le dimensioni e le ambientazioni più comuni:
- cm.80×150: ingresso e ai piedi del letto
- cm.120×170: ingresso e cameretta dei bambini
- cm.160×230: in una grande camera dei bambini come spazio gioco, in soggiorno davanti a un divano a due posti
- cm.200×290: sotto a un tavolo da pranzo da 4/6 posti, davanti al divano a tre posti

Tappeti moderni Ascot costi e prezzi

Tappeto moderno Ascot con campionario colori
