Le nuove collezioni GAN 2025 rappresentano un vero e proprio concentrato di creatività e innovazione nel mondo del design tessile. Se sei appassionato di tappeti di design che uniscono estetica contemporanea, materiali sostenibili e un’altissima qualità artigianale, queste cinque proposte appena presentate al Salone del Mobile sono una scoperta imperdibile. In questo articolo esploreremo insieme ogni collezione, dal richiamo alla natura di Botanica alla geometria audace di Vanguardias, passando per le lavorazioni uniche di Momos, la sostenibilità innovativa di Reti e la sofisticata stratificazione materica di Tramas.
Le nuove collezioni GAN 2025 incarnano perfettamente la filosofia del brand, che coniuga design d’avanguardia e rispetto profondo per l’artigianato fatto a mano, trasformando ogni tappeto in un lusso sostenibile, capace di raccontare storie di materiali naturali, riciclati e di impatto sociale positivo. Scopriamo insieme come ogni collezione interpreta queste tendenze chiave.
Botanica: Il Richiamo alla Natura e al Design Biofilo
Un’ispirazione organica e sensoriale
La collezione Botanica è un vero omaggio alla natura e alla biofilia, quella tendenza contemporanea che ci invita a portare elementi naturali dentro gli spazi domestici per favorire il benessere e la serenità. Il designer Bodos Perlane si è ispirato alle forme organiche di foglie, funghi e altri elementi naturali, traducendo questa ispirazione in tappeti che sembrano vere sculture morbide.
La lavorazione è un mix sapiente di tecniche: il tappeto è realizzato interamente in lana, 100% naturale, che viene lavorata con una combinazione di hand tufted e carving. Quest’ultima tecnica permette di creare volumi e dettagli tattili che donano profondità e un effetto tridimensionale davvero particolare. Anche il bordo irregolare rompe la tradizionale geometria, rafforzando l’effetto naturale e organico.

Colori e dimensioni per un’atmosfera rilassante
I colori della collezione Botanica sono scelti per accentuare il legame con la natura: tonalità di verde, grigio e giallo si combinano in modo armonioso per evocare paesaggi e ambienti naturali. Le dimensioni disponibili comprendono sia formati quadrati che rettangolari, con tappeti piuttosto grandi, ideali per creare un’atmosfera serena e sofisticata in ogni ambiente.
Botanica è perfetta per chi desidera un pezzo che vada oltre la semplice funzione decorativa, diventando un elemento che porta benessere e un senso di calma, grazie ai suoi richiami naturali e alla qualità tattile dei materiali usati.
Momos: Geometrie Culturali e Ricamo Artigianale
Un dialogo tra culture e tradizioni tessili
La collezione Momos, firmata da José Agandia Blasco Canales, cambia completamente registro rispetto a Botanica, sposando un design più geometrico e culturalmente radicato. L’ispirazione proviene dall’artigianato tessile brasiliano, ma con un tocco unico: le forme geometriche richiamano le uova di farfalla, creando un effetto ipnotico e affascinante.
Ciò che rende Momos davvero speciale è il ricamo tridimensionale, realizzato a mano dalle donne della Gun Women Unit in India, un progetto sociale molto importante che sostiene l’empowerment femminile attraverso l’artigianato. Questo ricamo conferisce ai tappeti una consistenza e un volume straordinari, trasformandoli in vere opere d’arte tessile.

Colori caldi e coordinati per un ambiente accogliente
I colori della collezione Momos sono caldi e avvolgenti: cammello e antracite dominano la palette, dando una sensazione di comfort e preziosità. Inoltre, la collezione non si limita ai tappeti ma include anche pouf e cuscini coordinati, per creare un insieme armonioso e ricco di storia da inserire nel proprio spazio abitativo.
Momos è l’ideale per chi cerca un tappeto che racconti una storia di artigianalità e cultura, che unisca la forza di un design geometrico a una matericità unica e sensoriale.
Reti: Innovazione Sostenibile e Design Grafico
Materiali riciclati e versatilità indoor-outdoor
Con la collezione Reti entriamo in una dimensione di design più netta e grafica, ispirata alle griglie e alle strutture ordinate. Lo studio Terkhe de Bruge ha creato tappeti dal ritmo visivo deciso, ma la vera innovazione sta nel materiale: Reti è realizzata al 100% in PET riciclato, ovvero bottiglie di plastica trasformate in fibre tessili.
Questa scelta rende i tappeti non solo ecologici ma anche estremamente resistenti e morbidi al tatto. Un dettaglio fondamentale è che sono adatti sia per interni che per esterni, una caratteristica che risponde perfettamente al modo in cui oggi viviamo gli spazi, sempre più fluidi tra dentro e fuori.

Colori audaci per un impatto visivo deciso
La palette di Reti è caratterizzata da combinazioni di colori audaci e contemporanee: nero-rosa e terracotta-blu sono solo alcune delle proposte. Questi abbinamenti forti conferiscono ai tappeti un carattere deciso e innovativo, perfetto per chi vuole un elemento d’arredo che sia al tempo stesso sostenibile e di grande impatto estetico.
Reti rappresenta quindi un perfetto equilibrio tra estetica, etica e funzionalità, offrendo soluzioni per ambienti moderni e dinamici.
Tramas: La Stratificazione Materica e il Contrasto Tattile
Un gioco di materiali e tessiture
La collezione Tramas, disegnata da Romero e Vajejo, esplora la combinazione e la stratificazione di materiali diversi per creare un’esperienza tattile e visiva unica. Qui il tessuto diventa quasi una decostruzione, con l’uso di feltro, pura lana e altre lane diverse, tutte intrecciate a telaio per ottenere un effetto di grande profondità e contrasto.

Il risultato è un tappeto che invita al tatto, capace di trasformare un ambiente con la sua sofisticata stratificazione materica. Questa collezione è perfetta per chi ama il calore e il comfort ma vuole anche un design raffinato e ricercato, che racconti una storia fatta di texture e sensazioni.
Colori eleganti e atmosfera sofisticata
La palette di Tramas gioca su toni argentati e neri, colori che esaltano l’eleganza e la raffinatezza del tappeto. Questi colori sono ideali per ambienti contemporanei dove si desidera un tocco di classe senza rinunciare alla sensorialità e alla qualità dei materiali.
Tramas è quindi la scelta giusta per chi cerca un tappeto che sia un vero e proprio elemento di design multisensoriale, capace di arricchire ogni spazio con la sua presenza materica e visiva.
Vanguardias: L’Energia delle Avanguardie Artistiche del Novecento
Un omaggio alle correnti artistiche d’avanguardia
La collezione Vanguardias, firmata da Sandra Figarola, è un’esplosione di energia e colore, un chiaro omaggio alle avanguardie artistiche del Novecento come il Dadaismo, il Futurismo e il Costruttivismo. Le forme geometriche sono audaci, spesso sovradimensionate, e i colori intensissimi creano un impatto visivo capace di definire un intero ambiente.

Questa collezione è realizzata con la tecnica del kilim, in pura lana, e presenta un dettaglio molto pratico e originale: è reversibile. Questo significa che si possono avere due look in uno, con colori come verde e rosso che si alternano, offrendo una versatilità stilistica notevole.
Statement piece per ambienti con carattere
Vanguardias è il tappeto ideale per chi vuole rompere la monotonia degli interni con un pezzo forte, un vero statement piece capace di definire lo spazio e di esprimere personalità e gusto per l’arte contemporanea. I cuscini abbinati completano la collezione, permettendo di creare ambienti coordinati e ricchi di carattere.
Questa collezione è perfetta per chi non teme l’audacia e vuole portare nelle proprie stanze un pezzo di storia artistica reinterpretata con un linguaggio moderno e vibrante.
Scarica il catalogo completo GAN in PDF
Scaricare il catalogo ufficiale GAN ti permette di avere a portata di clic l’intera offerta del principale produttore europeo di tappeti moderni, con dettagli tecnici, specifiche materiali e tutte le varianti colore e dimensione delle collezioni presentate al Salone del Mobile. Aggiornato recentemente e declinato secondo lo slogan “il lusso sostenibile”, il PDF è uno strumento indispensabile per architetti, interior designer e appassionati: potrai consultarlo offline, confrontare modelli, approfondire le soluzioni artigianali eco-friendly di GAN e condividere facilmente ogni proposta con clienti o collaboratori
Conclusioni: Le Nuove Collezioni GAN 2025 tra Innovazione, Artigianalità e Sostenibilità
Il panorama delle nuove collezioni GAN 2025 è incredibilmente vario e ricco di spunti. Si va dall’ispirazione naturale e zen di Botanica, alla sostenibilità grafica di Reti, dalla preziosità materica di Momos e Tramas fino all’audacia artistica di Vanguardias. Ogni collezione interpreta in modo unico le tendenze chiave emerse dal Salone del Mobile: la ricerca di benessere attraverso la natura e la biofilia, l’attenzione ai materiali riciclati, la valorizzazione della manualità artigianale e il ritorno di colori e forme decise.
GAN non si limita a seguire le mode, ma le filtra attraverso una cifra stilistica riconoscibile, fatta di alta artigianalità e design che dialoga con chi vive lo spazio. Ogni tappeto diventa così molto più di una semplice superficie decorativa: è un pezzo di design che porta qualità, innovazione e racconto negli ambienti, trasformando la casa in una galleria di emozioni e sensazioni.
Se sei curioso di approfondire e scoprire da vicino tutti i dettagli delle nuove collezioni GAN 2025, ti invito a visitare il sito tappeti.it, dove potrai esplorare texture, colori e forme di Botanica, Momos, Reti, Tramas e Vanguardias, oltre a una selezione esclusiva di tappeti contemporanei.
Infine, riflettendo su quale di queste narrazioni tessili si integra meglio nel tuo spazio e nel tuo modo di vivere la casa, potrai scegliere il tappeto che non è solo un complemento d’arredo, ma un vero e proprio protagonista del tuo ambiente.