Siamo abituati alle aste di tappeti antichi all’asta e con il COVID-19 le case d’asta si sono adeguate velocemente a operare solo on-line. Questa volta l’oggetto esposto per la vendita da Bruun Rasmussen è sicuramente insolito. Dubito che questa vendita farà il giro del mondo sui notiziario del mondo come il tappeto più costoso venduto. Era il 2013 quando è stato venduto all’asta da Sotheby a New York il tappeto orientale più costoso del mondo per $ 33,7 milioni.

L’elenco dei manufattu antichi e preziosi battuti è lungo e molto interessante per gli appassionati di antichità. Invece questo oggetto risale al 1978: si tratta del numero 1 della rivista Hali. E’ il periodico dedicato al mondo del tessile e dei tappeti antichi, ora edito in inglese e letto da hobbisti e mercanti nei 5 continenti solo su abbonamento.
Il primissimo numero della rivista “The International Journal of Oriental Carpets and Textiles” è esposto a Havnen (Danimarca) nei locali della casa Bruun Rasmussen e sarà posto all’asta il 23 novembre 2020 al valore stimato di poco meno di €400.

Hali, la rivista specializzata in tappeti antichi, è una fonte affidabile di informazioni per i mercanti del settore. La pubblicazione disponibile solo su abbonamento è ricca di ricerche sulla storia e sull’arte di tappeti tradizionali fatti a mano nei vari continenti. Spesso si trovano articoli anche sul mondo del tessile etnico di popoli e tribù che hanno abbandonato tradizioni millenarie.
I professionisti del tappeto e i collezionisti considerano questa rivista meglio di un catalogo di tappeti, infatti sono indicate le più importanti mostre specifiche oltre a a riportare le recensione delle nuove pubblicazioni dedicate a questa nicchia.