Tappeti Ascot, Blade e Avalon di Asiatic Carpets in soggiorno moderno con parquet chiaro e arredamento minimalista

Guida 2025 ai Tappeti in Tinta Unita: 3 Modelli Top a confronto su TAPPETI.it

Il Tappeto come Fondamento dello Stile: Un Dialogo tra Materia e Design

Nella definizione di un ambiente, esistono elementi che parlano e altri che ascoltano. Il tappeto appartiene a una categoria superiore: quella degli elementi che narrano. Non è un semplice accessorio d’arredo, ma il fondamento narrativo su cui si costruisce la grammatica stilistica di uno spazio, il vero e proprio testo su cui si scrive la storia di una casa. In questo contesto, la scelta di un tappeto moderno a tinta unita trascende l’idea di semplicità per elevarsi a dichiarazione di profonda sofisticazione. È una decisione che sposta l’attenzione dal disegno alla sostanza, celebrando la purezza del colore, la ricchezza intrinseca della texture e, soprattutto, la qualità superlativa della materia.

In questo universo di eccellenza tessile, TAPPETI.it si distingue non come un semplice rivenditore, ma come un autorevole curatore. La sua missione è quella di selezionare e presentare non solo prodotti, ma filosofie del design, offrendosi come partner privilegiato per una clientela esigente e colta nella definizione del proprio orizzonte stilistico. La selezione di marchi di prestigio, che spazia da eccellenze italiane come Sitap a icone del design belga come Louis De Poortere, rivela una strategia precisa: offrire un accesso ragionato al meglio della cultura del design europeo. Questa curatela è un servizio di lusso in sé, una garanzia di qualità e pertinenza stilistica.

 

È in questa cornice che si inserisce la collaborazione con Asiatic Carpets, un protagonista di primo piano nel panorama internazionale. L’azienda londinese ha saputo creare un ponte virtuoso tra il design contemporaneo europeo e la millenaria sapienza artigianale indiana. Questa fusione tra innovazione e tradizione genera pezzi unici, opere d’arte tessili che rispondono perfettamente al gusto di chi cerca non solo un oggetto bello, ma un pezzo con un’anima e una storia. Questo report si propone come una guida esaustiva a tre delle sue più emblematiche collezioni a tinta unita — Ascot, Blade e Avalon — per esplorare come la scelta di un colore, di una fibra e di una texture possa trasformare radicalmente la percezione e l’esperienza di un ambiente.

Il Palcoscenico dell’Eccellenza Tessile nel Cuore di Milano

L’identità di un brand di lusso non si misura solo dalla qualità dei suoi prodotti, ma anche dai valori e dalla visione che esso incarna. TAPPETI.it costruisce la sua autorevolezza su pilastri solidi, che combinano il prestigio della tradizione con l’efficienza della modernità. Questa non è una semplice informazione di contatto; è un simbolo potente, un posizionamento strategico nel cuore pulsante del lusso e del design mondiale. Essere presenti nel Quadrilatero della Moda comunica un impegno inderogabile verso l’eccellenza, un allineamento con uno stile di vita sofisticato e una garanzia implicita di qualità che rassicura la clientela più esigente, anche quella che opera l’acquisto a distanza.

Questa combinazione di un indirizzo fisico ultra-prestigioso con un’infrastruttura di servizio clienti digitale, robusta e accessibile, delinea un modello di business perfettamente calibrato sulle aspettative della consumatrice di lusso contemporanea. Offre il prestigio e la tangibilità del mondo fisico con la comodità e la sicurezza di quello digitale. La cliente non è costretta a scegliere tra l’esclusività dell’esperienza in boutique e l’efficienza dell’e-commerce; TAPPETI.it le offre entrambe. 

Asiatic Carpets – L’Anima Artigianale di Londra, Tessuta a Mano in India

Per comprendere appieno il valore di un tappeto Asiatic Carpets, è necessario esplorare la dualità che ne costituisce l’essenza. Da un lato, un’anima londinese: il design è concepito in uno dei centri nevralgici dello stile globale, una città che è sinonimo di estetica contemporanea, avanguardia e raffinata urbanità. Dall’altro, un cuore indiano: la produzione è affidata alle mani esperte di artigiani in India, depositari di una tradizione tessile millenaria. Questa fusione non è un semplice dettaglio logistico, ma il nucleo della proposta di valore del brand: l’innovazione del design occidentale che incontra e celebra la profondità dell’artigianato orientale.

Asiatic Carpets si posiziona come un leader europeo nel settore, con un catalogo che vanta oltre 900 modelli e una delle più ampie selezioni di tappeti del continente. Questa vastità non è solo quantitativa, ma qualitativa, spaziando dalle lane annodate a mano a materiali moderni come la viscosa e il poliestere, dimostrando una capacità unica di interpretare ogni tendenza senza mai tradire i propri standard di eccellenza. Ogni tappeto è descritto non come un prodotto, ma come “un’opera d’arte”, un pezzo unico che nasce da una combinazione irripetibile di design, qualità dei materiali e cura del dettaglio.

È ora disponibile il catalogo di Asiatic Carpets, che raccoglie non solo le collezioni Ascot, Blade e Avalon, ma anche molte altre proposte del rinomato brand inglese, tutte consultabili comodamente online.

La dicitura “fatto a mano in India”, che accompagna le descrizioni delle collezioni più prestigiose come Ascot, Blade e Avalon, assume un significato che va oltre il marcatore di qualità. Per la consumatrice di lusso moderna, sempre più attenta alla storia degli oggetti e all’etica della loro produzione, questa specifica è un potente elemento di storytelling. L’acquisto di un tappeto Asiatic Carpets diventa un atto di consumo consapevole e colto. Significa portare nella propria casa non solo un oggetto di design, ma un pezzo di cultura, un manufatto che porta con sé le ore di lavoro, la perizia e la passione di un artigiano. Questa narrazione arricchisce il tappeto di un valore immateriale, trasformandolo da semplice superficie a elemento dotato di un’anima e di una storia, in perfetta sintonia con la filosofia curatoriale di TAPPETI.it.

Trilogia della Tinta Unita: Un’Analisi Approfondita delle Collezioni

Le collezioni Ascot, Blade e Avalon rappresentano tre interpretazioni distinte e complementari del concetto di “tinta unita”. Ognuna possiede una personalità unica, definita da una scelta precisa di materiali, tecniche di lavorazione e filosofia estetica. Analizzarle in dettaglio significa scoprire come un’idea apparentemente semplice possa declinarsi in espressioni di lusso profondamente diverse.

Tappeto Ascot Silver di Asiatic Carpets in lana e viscosa in un soggiorno moderno con divano grigio e pouf beige
Tappeto Ascot Silver Asiatic Carpets in soggiorno moderno, elegante e luminoso

La Collezione Ascot: Eleganza Strutturata e Contrasti Materici

La collezione Ascot è l’incarnazione dell’eleganza formale e opulenta. La sua caratteristica più riconoscibile, il suo codice genetico, è il bordo a contrasto, un elemento di design che non è puramente decorativo, ma assume una funzione architettonica. Questo bordo, spesso realizzato in un materiale lucente, incornicia il campo centrale del tappeto, definendo lo spazio con rigore e conferendo un senso di ordine e importanza all’area che delimita, sia essa una zona conversazione in soggiorno o lo spazio sotto un tavolo da pranzo.

SCHEDA TECNICA DEL TAPPETO ASCOT SILVER

Marca Asiatic Carpets

Materiale naturale

Materiale dettaglio 65% lana 35% viscosa

Lavorazione fatto a mano

Lavorazione dettaglio tessuto a mano

Provenienza India

Dimensioni disponibili cm 120×170, 160×230, 200×290

Dimensioni su misura si

Il fascino di Ascot risiede nel sofisticato dialogo materico tra la parte centrale e il bordo. Il corpo del tappeto è realizzato in una pregiata miscela a dominante di lana (le cui percentuali variano dal 60% all’80% a seconda dei modelli) che dona calore, resilienza e una finitura elegantemente opaca. Il bordo, invece, è tessuto in viscosa (dal 20% al 40%), conosciuta anche come seta vegetale, che introduce un elemento di luce, un riflesso metallico e un “gentle shimmer” che cattura lo sguardo. Al tatto, la sensazione è vellutata e morbida, con uno spessore consistente di circa 1 cm che ne sottolinea la presenza fisica.

La manifattura, rigorosamente eseguita a mano in India, impiega tecniche come il kilim o il tuftato a mano, a garanzia di una qualità e una durata superiori. La palette cromatica è versatile e spazia dai neutri più rassicuranti e sofisticati, come il celebre Silver (argento/grigio chiaro), il Sand (sabbia) e il Taupe (tortora), fino a tonalità intense e sature definite “jewel tones” (colori gioiello), come il rosso, il blu navy e l’azzurro acqua. La disponibilità in un’ampia gamma di dimensioni standard (da 80×150 cm a 200×290 cm) e la possibilità di richiedere formati personalizzati rendono Ascot una soluzione estremamente flessibile, capace di adattarsi a ogni progetto d’arredo.6 È la scelta ideale per la cliente che ama un’eleganza misurata ma decisa, e che desidera utilizzare il tappeto come strumento per portare ordine visivo e raffinatezza strutturale ai propri ambienti.

Ascot in Sintesi: L’Eleganza Strutturata

Caratteristica Riepilogo
Design e Stile Eleganza formale con un distintivo bordo a contrasto in viscosa lucente che conferisce un tocco architettonico e definito.
Materiali e Texture Pregiato misto Lana (60-80%) e Viscosa (20-40%). Vello vellutato e opaco al centro, con un bordo setoso e brillante. Spessore di circa 1 cm. 
Palette Cromatica Ampia scelta tra neutri sofisticati come Silver e Sand, e “colori gioiello” intensi come rosso e blu navy.
Ideale per Soggiorni e sale da pranzo, perfetto per incorniciare e definire aree specifiche con un’eleganza opulenta ma misurata.
Manutenzione Si raccomanda aspirazione delicata senza spazzole battitappeto e pulizia professionale per preservare la bellezza dei materiali.
Punto di Forza Il sofisticato dialogo visivo e tattile tra la lana opaca del corpo centrale e la lucentezza della viscosa del bordo.

La Collezione Blade: Minimalismo Luminoso e Tattilità della Seta

Se Ascot rappresenta l’eleganza strutturata, Blade è l’essenza pura del lusso minimalista. La sua forza non risiede in un disegno o in un bordo, ma interamente nella qualità sublime e nell’aspetto del suo materiale: 100% viscosa.10 Questa scelta definisce il carattere del tappeto, conferendogli una lucentezza naturale e una morbidezza al tatto che evocano la preziosità della seta. Blade è un tappeto che non ha bisogno di gridare per farsi notare; la sua è un’eleganza sussurrata, che si manifesta attraverso i giochi di luce sulla sua superficie.

Tappeto Blade Silver di Asiatic Carpets in viscosa, posizionato in una camera da letto elegante con letto in legno e copriletto marrone
Tappeto Blade Silver Asiatic Carpets in camera da letto, elegante e morbido effetto lucido

SCHEDA TECNICA DEL TAPPETO BLADE SILVER

Marca Asiatic Carpets

Materiale naturale

Materiale dettaglio 100% viscosa

Lavorazione fatto a mano

Lavorazione dettaglio tessuto a mano

Provenienza India

Dimensioni disponibili cm 120×170, 160×230, 200×290

Dimensioni su misura si

La lavorazione, tessuta a mano in India, è impreziosita da una finitura distintiva nota come “tip-sheared”, ovvero “cimata in punta”. Questa tecnica, che crea un leggero effetto “distressed” o anticato, conferisce una profondità inaspettata alla superficie, evitando l’aspetto piatto e uniforme e donando al tappeto un’aria vissuta e sofisticata. Il vello, con un’altezza di circa 0.7 cm, è volutamente più basso rispetto a quello di Ascot, accentuando il profilo sleek e contemporaneo della collezione.

Il risultato è una superficie cangiante, quasi viva, che riflette la luce ambientale e cambia aspetto e tonalità a seconda dell’angolo di osservazione e dell’ora del giorno. Questo tappeto si trasforma in un palcoscenico per la luce, un elemento dinamico che interagisce costantemente con l’ambiente circostante. La palette di colori è la più vasta tra le tre collezioni, con ben 17 tonalità che includono neutri delicatissimi come Silver, Putty (stucco) e Champagne, ma anche toni saturi e audaci come Sage (salvia), Teal (ottanio) e Berry (frutti di bosco). La disponibilità in molteplici dimensioni, inclusi formati quadrati, grandi rettangoli e pratici runner, ne sottolinea la grande versatilità. Blade rappresenta una forma di “lusso passivo”, dove il pregio non è ostentato ma percepito nella qualità sensoriale e nell’interazione con lo spazio. È la scelta perfetta per la cliente dall’estetica minimalista, che non vuole rinunciare a un elemento di ricchezza tattile e visiva.

Blade in Sintesi: Lusso Minimale e Luminoso

Caratteristica Riepilogo
Design e Stile Puro minimalismo contemporaneo. Un’eleganza sussurrata che si esprime attraverso una superficie cangiante e luminosa
Materiali e Texture 100% Viscosa per una morbidezza setosa e una lucentezza naturale. La finitura “tip-sheared” crea un sofisticato effetto anticato. Spessore di circa 0.7 cm. 
Palette Cromatica Vastissima gamma di 17 tonalità, che spazia dai neutri più delicati (Silver, Putty) ai colori più audaci e saturi (Sage, Teal). 
Ideale per Camere da letto e zone living a basso traffico, per aggiungere un tocco di lusso visivo e una ricchezza tattile senza appesantire l’arredo.
Manutenzione Fibra molto delicata, estremamente sensibile ai liquidi. Richiede esclusivamente una pulizia professionale per non danneggiare il vello. 
Punto di Forza La straordinaria lucentezza e l’effetto cangiante che trasformano il tappeto in un elemento dinamico, capace di giocare con la luce ambientale.

La Collezione Avalon: Calore Naturale e Profondità Tessile

La collezione Avalon si discosta dalle altre due per offrire un’interpretazione del lusso più materica, calda e radicata nella tradizione artigianale. Qui, il concetto di “tinta unita” si espande, accogliendo miscele di toni e discreti pattern, ora geometrici ora organici, che creano una profondità visiva unica e una ricchezza tessile tangibile. Avalon si rivolge alla dimensione più intima ed emotiva dell’abitare, trasformando il tappeto in un elemento di comfort e benessere.

SCHEDA TECNICA DEL TAPPETO AVALON MONOCHROME

Marca Asiatic Carpets

Materiale naturale

Materiale dettaglio 100% lana

Lavorazione fatto a mano

Lavorazione dettaglio tessuto a mano

Provenienza India

Dimensioni disponibili cm 120×170, 160×230, 200×290

Dimensioni su misura si

Il materiale d’elezione è la 100% lana, una fibra nobile e primordiale. La lana è sinonimo di calore, comfort avvolgente, eccezionale durata nel tempo e una naturale resilienza allo sporco e all’usura. È una scelta che parla di autenticità, sostenibilità e connessione con materiali naturali, valori sempre più centrali nell’interior design contemporaneo. Realizzati a mano in India, i tappeti Avalon presentano uno spessore più contenuto (circa 0.4 cm), ma una texture densa e complessa, descritta in alcuni modelli come un “intreccio a canestro” che invita al contatto.

Tappeto Avalon Monochrome di Asiatic Carpets in lana, stile bianco e nero, ambientato in un soggiorno moderno con arredi neutri
Il tappeto Avalon Monochrome di Asiatic Carpets in lana naturale valorizza un soggiorno moderno con design elegante e contrasto grafico

I design all’interno della collezione esplorano diverse suggestioni. L’Avalon Monochrome, ad esempio, gioca con il rigore di geometrie bianche e nere per un’eleganza contemporanea e senza tempo. L’Avalon Forest cattura l’essenza della natura con una palette di verdi e marroni e un disegno che evoca le ombre di una foresta, creando un'”oasi di tranquillità”. L’Avalon Rust, infine, utilizza colori caldi e terrosi come il ruggine e il rosso per infondere calore e un senso di accoglienza. Il prezzo di partenza per queste creazioni si attesta intorno ai 259 €. Avalon è la scelta per un “lusso consapevole”, per chi arreda la propria casa non per esibirla, ma per viverla profondamente. È il tappeto ideale per creare un “rifugio sofisticato” in studi, biblioteche, camere da letto o in qualsiasi ambiente dove il comfort psicofisico e un’atmosfera di serena eleganza siano le priorità assolute.

Avalon in Sintesi: Calore Naturale e Comfort Tessile

Caratteristica Riepilogo
Design e Stile Lusso materico, caldo e consapevole. Pattern discreti, di ispirazione geometrica o naturale, per un’estetica accogliente e sofisticata.
Materiali e Texture 100% Lana, per una sensazione di calore e autenticità. Texture densa e ricca, con lavorazioni come l’intreccio a canestro. Spessore di circa 0.4 cm
Palette Cromatica Toni ispirati alla natura: dal rigore del bianco/nero (Monochrome) ai verdi e marroni (Forest) e ai colori caldi e terrosi (Rust).
Ideale per Studi, camere da letto, biblioteche e zone relax. Perfetto per creare un’atmosfera di comfort, benessere e serena eleganza.
Manutenzione Materiale naturalmente resiliente e durevole. Richiede una regolare aspirazione per mantenere la sua bellezza nel tempo
Punto di Forza L’autenticità, il calore e la resilienza della 100% lana, che rendono il tappeto un elemento di lusso confortevole e da vivere quotidianamente.

Guida alla Scelta Consapevole: Un Dialogo tra Estetica e Praticità

La scelta del tappeto perfetto è un equilibrio tra estetica e funzionalità, tra il colpo di fulmine per un colore o una texture e la valutazione pragmatica di come quel tappeto si integrerà nello stile di vita quotidiano. Comprendere le differenze fondamentali tra i materiali è il primo passo per un acquisto consapevole e duraturo.

Un’analisi comparativa tra la lana (protagonista della collezione Avalon) e la viscosa (anima della collezione Blade) rivela due personalità distinte. La lana è una fibra di eccezionale resilienza, nota per la sua capacità di resistere all’usura e di mantenere la sua forma nel tempo. È naturalmente resistente alle macchie e ignifuga, e possiede straordinarie proprietà di termoregolazione, risultando calda d’inverno e fresca d’estate.13 La sua texture è materica, profonda, e il suo aspetto opaco conferisce un senso di calore e autenticità.

La viscosa, d’altra parte, è apprezzata per la sua impareggiabile morbidezza e per la sua lucentezza setosa, che dona ai tappeti un aspetto lussuoso e cangiante. Tuttavia, è una fibra intrinsecamente più delicata. È estremamente sensibile ai liquidi, che possono macchiarla permanentemente, e richiede una manutenzione attenta e professionale.

Questa distinzione è cruciale. Un magnifico tappeto Blade in 100% viscosa è una scelta superba per una camera da letto o un salotto a basso traffico, dove la sua bellezza luminosa può essere apprezzata senza rischi. In una zona di passaggio intenso, in una sala da pranzo o in una casa con bambini o animali domestici, un tappeto Avalon in lana rappresenterebbe una scelta di gran lunga più pratica e durevole. Essere trasparenti su questi aspetti è un atto di onestà che costruisce un rapporto di fiducia. L’obiettivo di TAPPETI.it non è semplicemente vendere un prodotto, ma guidare la cliente verso la scelta giusta per lei, un tappeto la cui bellezza possa essere goduta senza preoccupazioni, in piena armonia con il suo modo di vivere la casa.

La cura del tappeto è fondamentale per preservarne la bellezza nel tempo. Per tutte le collezioni, si raccomanda l’uso regolare di un aspirapolvere, preferibilmente senza spazzole battitappeto che potrebbero danneggiare le fibre, specialmente quelle delicate della viscosa.6 Per una pulizia profonda, è indispensabile rivolgersi a strutture specializzate.16 In caso di macchie, la regola d’oro è tamponare immediatamente con un panno di cotone bianco e pulito, senza mai strofinare.10

Infine, il valore aggiunto del servizio “su misura”, disponibile per tutte e tre le collezioni, rappresenta il massimo livello di personalizzazione.14 Questa opzione permette di superare i limiti delle dimensioni standard e di integrare il tappeto in modo sartoriale nel proprio progetto d’arredo, garantendo una coerenza e un’armonia perfette.

Guida alla Scelta: Le Personalità delle Collezioni a Confronto

Per facilitare una decisione informata, la seguente tabella riassume e confronta le caratteristiche distintive delle tre collezioni.

  Collezione Ascot Collezione Blade Collezione Avalon
 

Tappeto Ascot Silver di Asiatic Carpets in lana e viscosa, colore argento, fatto a mano in India
Tappeto artigianale Ascot Silver firmato Asiatic Carpets, in lana e viscosa, elegante finitura argento realizzata a mano in India

Tappeto Blade Silver di Asiatic Carpets in 100% viscosa, colore argento, lavorato a mano in India
Tappeto Blade Silver firmato Asiatic Carpets, interamente in viscosa con finitura lucente, artigianale e proveniente dall’India

Tappeto Avalon Monochrome di Asiatic Carpets in 100% lana, tessuto a mano, motivo geometrico bianco e nero con frange
Tappeto Avalon Monochrome di Asiatic Carpets in pura lana, tessuto a mano in India con elegante contrasto bianco e nero e frange decorative
Filosofia Eleganza Strutturata Minimalismo Luminoso Calore Naturale
Materiale Principale Misto Lana (60-80%) e Viscosa (20-40% 100% Viscos 100% Lan
Elemento Distintivo Bordo a contrasto in viscosa lucente Finitura “tip-sheared” con effetto cangiant Pattern discreti (geometrici/naturali) e texture materic
Tattilità e Texture Vello vellutato (spessore ~1 cm) con bordo setoso Superficie setosa, ultra-morbida (spessore ~0.7 cm) Vello denso, caldo, naturale (spessore ~0.4 cm
Stile Dominante Classico-contemporaneo, formale, architettonico Lussuoso, minimalista, moderno, luminoso Naturale, accogliente, artigianale, sofisticato
Ideale Per… Soggiorni e sale da pranzo per definire lo spazio con opulenza Camere da letto e living moderni per un lusso discreto e un gioco di luce Studi, zone relax e ambienti che privilegiano comfort e autenticità
Manutenzione Pulizia professionale. Aspirazione delicata senza spazzole. Molto delicato. Richiede pulizia professionale. Sensibile ai liquidi. Elevata resilienza. Aspirazione regolare. Naturalmente resistente alle macchie.
Produzione Fatto a mano, India Fatto a mano, India
Fatto a mano, India

 

Conclusione e Raccomandazioni d’Autore: Il Tappeto Giusto per la Sua Storia

Al termine di questo percorso analitico, emerge con chiarezza che la scelta di un tappeto a tinta unita è tutt’altro che una decisione monolitica. È un dialogo con la propria sensibilità estetica e con il proprio modo di intendere lo spazio domestico. Le collezioni Ascot, Blade e Avalon non sono semplici prodotti, ma tre distinte narrazioni del lusso contemporaneo, capaci di entrare in risonanza con diverse personalità e filosofie dell’abitare. La scelta finale, quindi, si eleva da una valutazione funzionale a un’affermazione di identità personale.

Per facilitare questa riflessione finale, possiamo associare ogni collezione a un archetipo di donna e di casa:

  • La collezione Ascot si rivolge alla donna che ama l’eleganza formale, l’equilibrio delle proporzioni e l’ordine visivo. La sua casa è un palcoscenico di raffinata convivialità, uno spazio curato nei minimi dettagli dove ogni elemento contribuisce a un’armonia classica e senza tempo. Per lei, il tappeto Ascot è uno strumento per definire e impreziosire, per aggiungere un tocco di opulenza strutturata che sottolinea la sua maestria come padrona di casa.
  • La collezione Blade è l’interprete ideale dei desideri della donna dall’estetica minimalista e contemporanea. Una donna che ricerca il lusso non nell’ornamento, ma nella purezza dei materiali, nella qualità impercettibile dei dettagli e nell’interazione tra gli oggetti e la luce. La sua casa è un santuario di calma e luce, dove la bellezza risiede nella sottrazione. Il tappeto Blade è il suo alleato perfetto, un campo di colore e luce che arricchisce lo spazio senza dominarlo, offrendo una ricchezza sensoriale che si scopre con lo sguardo e con il tatto.
  • La collezione Avalon parla al cuore della donna che vive la casa come un nido, un rifugio personale e accogliente. Per lei, il lusso più autentico risiede nel comfort, nel calore dei materiali naturali e in una connessione profonda con gli oggetti che la circondano. La sua casa è un luogo di benessere e di autenticità. Il tappeto Avalon, con la sua lana materica e le sue texture ispirate alla natura, diventa il fondamento di questo rifugio, un invito costante al relax e alla serenità.

Questo report ha voluto offrire una mappa dettagliata per navigare la ricca offerta di TAPPETI.it. Tuttavia, la scelta finale rimane un viaggio personale. Per questo, il team di esperti di TAPPETI.it è sempre a disposizione per una consulenza personalizzata, raggiungibile al numero +39 02 8690689 o pagina contatti, per accompagnare ogni cliente nella scoperta non di “un” tappeto, ma de “il suo” tappeto. L’invito finale è a proseguire l’esplorazione, scaricando il catalogo completo di Asiatic Carpets direttamente dal sito, per immergersi completamente in un mondo di bellezza e design senza tempo.